sabato 28 febbraio 2009

Cantine di buon vino


Amici carissimi, mi permetto di consigliarvi i vini della cantina Demarie.

L'ho conosciuta grazie ad una mia ormai ex-collega, il cui marito produce questi ottimi vini a Vezza D'alba.
Nebbiolo, dolcetto, barbera e roero tra i rossi, Arneis per i bianchi.
www.demarie.com ma se volete ordinare qualcosa potete scrivere a
monica.bizzini@libero.it

Fate il mio nome e avrete ottimi prezzi (il catalogo ha comunque un ottimo rapporto qualità prezzo) o se passate dalla mia tavola ve ne farò assaggiare un po'.

A presto
La marchesa

Sono tornati


Sono tornati, ieri è uscito No Line on the orizon, il nuovo album degli U2.
Restiamo in attesa delle date del tour!
La Marchesa

venerdì 27 febbraio 2009

Genialità al femminile
Tre icone del nostro tempo
Marzo è anche il mese scelto per celebrare tre carismatiche figure femminili del nostro tempo che si sono imposte sulla scena internazionale per avere condotto con coraggio e caparbietà battaglie politiche costate loro la prigionia o addirittura la vita. Donne in prima linea divenute icone della lotta per la democrazia e accomunate da una ostinata volontà di riformare la cancrena politico-istituzionale dei loro paesi.
Il Circolo dei Lettori, in collaborazione con l’Associazione culturale Noesis, ospita tre giornate di studi che approfondiscono rispettivamente le biografie civili di Benazir Bhutto, Ingrid Betancourt e Anna Politkovskaja.

Tre venerdì consecutivi articolati in due momenti: una sessione pomeridiana di approfondimento e un reading serale. Si comincia venerdì 6 con Un paese a misura di donna dedicato Benazir Bhutto. Alle 16 un dialogo a più voci con la giornalista esperta di Medio Oriente Marina Gersony, il reporter di guerra Mimmo Candito e Sabrina Gambino, presidente della commissione Pari Opportunità Regione Piemonte. Alle 21 Laura Curino dà voce a brani tratti dal discorso del Cairo, testo pronunciato dalla leader pakistana nel settembre 1994, in occasione della Conferenza Internazionale sulla Popolazione e lo Sviluppo.
Venerdì 13 è di scena Ingrid Betancourt con una tavola rotonda a cui partecipano Guido Piccoli, scrittore e giornalista de Il Manifesto e di Narcomafie, Maurizio Stefanini, giornalista di Limes, Anna Mantini, consigliera di Parità della Provincia di Cuneo e Aurora Tesio, assessore Pari Opportunità della Provincia di Torino, e alle 21 letture da Forse mi uccideranno domani, autobiografia della senatrice colombiana.
Venerdì 20 è la volta di L’odio che genera odio sulla figura di Anna Politkovskaja. Alle ore 16 trovano spazio gli interventi di Majnat Abdullaeva, collega della giornalista alla Novaja Gazeta, dello storico Marco Buttino e di Alida Vitale, consigliera di Parità della Regione Piemonte. Mentre alle 21 avrà luogo una riflessione sulla drammatica situazione della Cecenia, con la lettura di alcune pagine tratte dagli articoli della giornalista russa.

Appuntamento stasera, posti ancora disponibili..

27 feb / Teatro Milanollo - Savigliano (CN) - Niccolò Fabi e GnuQuartet
Per la Rassegna “La canzone d’autore”

All’interno della stagione artistica 2009 del Teatro Milanollo

di Savigliano Niccolò Fabi e GnuQuartet in concerto.

Prenotazioni presso Exit Music: Via Tapparelli D’Azeglio, 43

12038 - Savigliano (CN) - Tel. 0172/715021

Prezzi: Posto Palco e Platea Euro 20 - Galleria e Loggione Euro 15

Un euro al litro

Quanto costa un litro di gasolio?
Circa un euro
Quanto costa un litro di latte?
Circa un euro
Quanto "costa" 0.25 litri di pipì?
Circa un euro...
E' la proposta di Michael O'Leary per far tornare a posto i conti di RYANAIR...
Leggi QUI:

...e se voli Ryanair, prima di salire a bordo ricorda di fare la pipì !!
Buon w.e.
J.

giovedì 26 febbraio 2009

Sulla vicenda ELUANA..

Molto si è detto, scritto, sentito, commentato.
Il caro amico Giulio mi ha segnalato una riflessione in materia da parte del PRIORE DI BOSE, ENZO BIANCHI.
E' uomo di CHIESA, la tanto criticata Chiesa che i mass media ed i politici utilizzano a seconda delle situazioni.
Prima di affermare che la CHIESA è retrograda, assolutista, antidemocratica, etc etc, forse vale la pena informarsi e leggere le parole di quest'uomo di Chiesa.
Per il link clikka QUI
J.

martedì 24 febbraio 2009

ARISA FAN CLUB


MASSIMO GRAMELLINI - dal LA STAMPA di domenica 22/02/09 -
TORINO
La prima volta che ho visto Rosalba Pippa, in arte Arisa, scendere le scale dell’Ariston con l’andatura storta da anatroccolo, le calze bianche da suora, la frangetta da secchiona e gli occhiali telescopici da «siccome che sono cecata», ho pensato nell’ordine che fosse una comica, un’imbucata, una mia prozia rediviva.

Poi ha aperto la bocca, non prima di averla sbattuta per sbaglio contro il microfono, e con un semplice «sin-ce-ri-taaa» ha conquistato il mio televoto.
Se una come Arisa fosse entrata nei nostri tinelli quarant’anni fa, probabilmente non ci avremmo fatto caso. Si sarebbe mimetizzata nella fauna televisiva circostante. Ma dopo quarant’anni di corpi scosciati, labbra rifatte e discorsi volgari pronunciati in tono disinibito da ragazze senza qualità, una personcina timida e goffa che arriva in tv solo perché conosce bene il suo mestiere assume quasi i contorni della provocazione.

Superata la sorpresa iniziale, mi è venuto addirittura il dubbio che fosse finta. A questo livello di cinismo ci ha ridotti il racconto mediatico della realtà, in cui persino le tragedie sembrano obbedire alle esigenze di un copione già scritto. Ho pensato l’avessero costruita in laboratorio, mettendo insieme ritagli di vecchie fotografie e bozzetti di cartoni animati. Figlia della signora Assunta, della vita nei campi e di quell’inesauribile mondo di provincia (la meravigliosa Lucania, nel suo caso) che credevamo svanito per sempre dentro la pappa uniforme della modernità. Solida, leggera, educata, surreale. Una creatura del miglior dopoguerra italiano che rispunta sulla soglia di un nuovo ciclo di sobrietà.

Ammettiamolo. Con le sue movenze impacciate e le sue dichiarazioni non melense da brava ragazza che sogna l’amore eterno e ammira la comicità educata di Raimondo Vianello, Arisa sembra davvero studiata a tavolino da un consulente di marketing. Ma se anche lo fosse, sarebbe la conferma che persino il mondo dei «creativi» snob che in questi decenni ha costruito l’orrore pacchiano della nostra tv si è finalmente accorto che bisogna cambiare registro e proporre ai giovani modelli più sobri, più veri, più adatti ai tempi che ci attendono.

Poi Arisa ha vinto il Festival e ho seguito in diretta la sua reazione, confrontandola con quella delle vincitrici dei tanti concorsi che la tv ci propina ogni giorno. Di solito, appena apprendono di aver vinto, lanciano urletti isterici e piangono sulle spalle delle rivali, che vorrebbero ucciderle e invece fanno finta di essere commosse anche loro. Arisa no. È rimasta rigida e muta, con le mani parcheggiate compostamente dietro la schiena, come se fosse davanti al preside per un’interrogazione. Ma intanto una lacrima le scendeva giù per l’occhialone, nonostante lei si sforzasse di risucchiarla dentro le orbite chiedendo scusa al mondo intero. Allora tutta la platea si è alzata in piedi per applaudirla e anch’io davanti alla tele mi sono sentito orgoglioso, come se avesse vinto una persona di casa, magari proprio la mia prozia rediviva. Ma non era Arisa che applaudivamo. Era una certa idea di Italia di cui avvertiamo la nostalgia, il desiderio e di nuovo il bisogno.

venerdì 20 febbraio 2009

grazie per i bellissimi auguri!


grazie giannino! e a tutti coloro che mi hanno fatto gli auguri!
appena il tempo migliora un pò...VI ASPETTO PER IL SOLITO MITICO BRUNCH!!!!
MAMYPINZA

giovedì 19 febbraio 2009

Una coppia "STELLARE !"!


Possiamo davvero definirli una coppia...
"stellare!"
J

MISTER X


I Paparazzi hanno "beccato" Clara in compagnia di un uomo misterioso...
Chi sarà la nuova fiamma della nostra eroina??
J.

martedì 17 febbraio 2009

CORSO fitwalking....a chi interessa?

Ciao a tutti,
sto organizzando un corso di FITWALKING per il mese di maggio 2009.

Le lezioni saranno 10 da un'ora con inizio alle ore 19,30 in piazza d'Armi a Savigliano. I giorni saranno il lunedi' e il giovedi'.
Il n. di partecipanti è di 10 persone al massimo.
Il costo è di 100 euro, 110 euro se si è interessati all'abbonamento alla rivista camminare.
La prof. è Simona Bellino.

Se a qualcuno interessa....
Clara

lunedì 16 febbraio 2009

EGITTO TESORI SOMMERSI

Ciao a tutti,

per la serie Le grandi mostre della Venaria Reale, segnalo quella sull'Egitto Tesori Sommersi....molto molto suggestiva...
fino al 31 maggio 2009

Buona settimana,
Clara