Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2014

L'uomo che porta la madre a vedere le anatre

Sempre più bravo Marco! 
Lo trovate sul blog della Stampa! 

E mi ci vedo tra na ventina d'anni sul lungo Maira! :D 

http://www.lastampa.it/2014/01/27/blogs/cose-che-ho-visto-oggi/luomo-che-porta-la-madre-a-vedere-le-anatre-mjcTVlj2rNmyzh6YtYxT3K/pagina.html

M. 

lunedì 22 ottobre 2012

Tanto vinco io

Oggi vi chiedo cinque minuti della vostra pausa pranzo.
Tanti ne bastano per leggere la storia di Federica, una trentenne che sta lottando contro il "male bastardo" e scrive sul suo blog la sua storia clinica.
Il nome del blog lascia già intendere quanto siano "bellicose" le sue intenzioni, e quanto l'ottimismo sia il primo degli ingredienti essenziali.
Cinque minuti bastano per farci passare l'inkazzatura che sicuramente il lunedì ci ha portato con sè, perchè capiamo subito che le cose importanti nella vita sono ben altre.
Senza retorica, ma con il cuore di "reduce" da questa battaglia, vi giro il link:
http://www.tantovincoio.com/Tanto_Vinco_Io_IT/Home_IT.html

Jean

martedì 24 luglio 2012

Una bici per combattere

Inarrestabile per la ricerca. Così si intitola il blog Luigi Laraia, il trentasettenne originario di Bologna, che il 26 luglio partirà da Washington per raggiungere Vancouver in bicicletta in 35 giorni. Un'impresa coraggiosa, soprattutto considerato che Laraia è affetto da una forma rarissima di leucemia (hairy cell leukemia-leucemia capelluta) e che appena tre mesi fa è stato sottoposto a chemioterapia. Laraia partirà da solo, con un unico cambio di vestiti per pedalare leggero, una macchina fotografica e un computer portatile per aggiornare il blog con cui documenterà la sua impresa. La partenza, prevista per giovedì, sarà dall'Ambasciata Italiana a Washington, che sta promuovendo la missione, informando i media locali e internazionali, e organizzando incontri con istituzioni e università lungo il percorso.


Share on facebookShare on twitterShare on emailShare on google_plusone Laraia, che vive a Washington dove lavora come consigliere alla Banca Mondiale, attraverserà 12 stati, percorrendo circa 7 mila chilometri e sostando in alberghi e ostelli sulla strada. Con la sua traversata intende sensibilizzare e informare sulla leucemia, e raccogliere fondi in favore della Leukemia and Lymphoma Society, una delle maggiori associazioni mondiali non profit nella lotta al cancro del sangue. “ Ci vorrebbero più attenzione e risorse per la ricerca”, ha spiegato Laraia. “Ho sempre condotto una vita salutare e mi è stata diagnosticata la leucemia da un giorno all'altro. La ricerca deve ancora fare molto”.

“Il messaggio più forte che voglio dare è di speranza” racconta ad America24.” Io sono ancora malato, e invece di cedere alla tentazione di stare a letto ho deciso di fare quello che mi piace di più.” Laraia, che a ottobre affronterà un secondo ciclo di chemioterapia, ha sempre avuto una grande passione per lo sport, in particolare per il ciclismo e gli sport estremi. “Due anni fa sono andato in bicicletta da Washington al Grand Canyon”, racconta, “e ora ho deciso di dimostrare a me stesso e tutti coloro che seguiranno la mia impresa che anche in queste condizioni precarie sono sempre io, che posso essere me stesso”.

( da America 24.com)
 
blog: http://luigilaraia.blogspot.it/
 
Jean

mercoledì 10 giugno 2009

Gente

Dal blog di Maurizio Crosetti:

Il signor Franco, 73 anni, tassista nella pioggia.

“Faccio questo mestiere a Roma dal 1958, è stato per caso, prima del militare ero apprendista tornitore in legno e se avessi continuato, sai i soldi che mi facevo! Però mi sono divertito, perché la gente è bella. Per carità, ci sono anche i rompicoglioni ma quelli belli sono di più. Non si può stare senza la gente, noi dobbiamo vivere in mezzo agli altri. Stamattina ho accompagnato alla stazione due innamorati, sapesse come si guardavano, lei aveva i capelli come un’onda del mare e si sono mandati tantissimi baci con le dita.”

giovedì 27 dicembre 2007

Happy birthday Blog!!!


Ebbene si ,la "creatura " ha un anno.
Un anno è passato da qla sera a casa mia in cui abbiamo avuto l'idea ...
Un anno di foto , ricordi ,pensieri del giorno e chi più ne ha più ne metta...


Madrina