Eccomi,
un pò di foto su KOS...e il mio compagno di viaggio a KOS....
Bellissima la giornata di ieri ...da ripetere...
Grazie Cri!
Buona gg a tutti
Clarina
lunedì 11 agosto 2008
TORINOSPIRITUALITA'2008
TORINO | SPIRITUALITA'
Sede operativa
c/o Stilema
Via Cavour, 19 - 10123 Torino
Tel. 011 5624259
Fax 011 534409
info@torinospiritualita.org
La nuova edizione di Torino Spiritualità. Domande a Dio. Domande agli uomini si terrà dal 24 al 28 settembre 2008.
La manifestazione è promossa dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte, dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione CRT con la collaborazione del Centro Interculturale della Città di Torino, della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, di MITO SettembreMusica, de Il Mutamento Zona Castalia, delle Librerie Feltrinelli, di Portici di Carta, del gruppo GTT, del Festival de Fès des musiques sacrées du monde e della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni.
Rimanendo fedele alla sua impostazione originaria, Quest’anno Torino Spiritualità si arricchisce di contenuti che ampliano e approfondiscono il suo nucleo centrale: il dialogo interreligioso e interculturale e la riflessione sulle tematiche attinenti la dimensione etica e spirituale dell’essere umano. In particolare il tema dell'edizione 2008 è le Speranze traendo spunto dal passo conclusivo de Le città invisibili di Italo Calvino.
Sede operativa
c/o Stilema
Via Cavour, 19 - 10123 Torino
Tel. 011 5624259
Fax 011 534409
info@torinospiritualita.org
La nuova edizione di Torino Spiritualità. Domande a Dio. Domande agli uomini si terrà dal 24 al 28 settembre 2008.
La manifestazione è promossa dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte, dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione CRT con la collaborazione del Centro Interculturale della Città di Torino, della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, di MITO SettembreMusica, de Il Mutamento Zona Castalia, delle Librerie Feltrinelli, di Portici di Carta, del gruppo GTT, del Festival de Fès des musiques sacrées du monde e della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni.
Rimanendo fedele alla sua impostazione originaria, Quest’anno Torino Spiritualità si arricchisce di contenuti che ampliano e approfondiscono il suo nucleo centrale: il dialogo interreligioso e interculturale e la riflessione sulle tematiche attinenti la dimensione etica e spirituale dell’essere umano. In particolare il tema dell'edizione 2008 è le Speranze traendo spunto dal passo conclusivo de Le città invisibili di Italo Calvino.
venerdì 8 agosto 2008
T011

Ieri Tota mi ha portato in un luogo che vi devo assolutamente consigliare.
A TOrino una mostra su TOrino,
in un luogo che la città ha saputo recuperare e restituire in modo esemplare.
Si chiama TORINO11_BIOGRAFIA DI UNA CITTA'
Credetemi: vale una visita per scoprire quanto Torino sia cambiata, stia cambiando ancora oggi e cambierà in futuro.
La location sono le Officine Grandi Riparazioni di Corso Castelfidardo.
Se vi capitate in queste sere estive, potete degustare un aperitivo-cena nel Giardino Segreto ed entrare "aggratiz" alla mostra.
Per tutte le info clikka QUI
Jean
giovedì 7 agosto 2008
Chiavova's event!
mercoledì 6 agosto 2008
Happy birthday...
Incredibile!!! Stamattina non avevo una sigaretta, ho girato mezza azienda per trovare uno che me ne offrisse una. Ho bussato a tutti gli uffici, ho fermato i guardiani, ho chiesto pure al postino ma nulla... tutto salutisti in sta azienda. Mesto mesto, ho deciso di tornare nel mio ufficio e svoltando l'angolo mi sono imbattuto in uno che, sfortunatamente non fumava, ma aveva qualcosa da dirti:
Per fortuna, non ho comprato le sigarette prima di venire al lavoro e grazie al cielo qui c'è chi lavora in nero...
Tanti auguri Clarin.
Un bacio
Filippo
Per fortuna, non ho comprato le sigarette prima di venire al lavoro e grazie al cielo qui c'è chi lavora in nero...
Tanti auguri Clarin.
Un bacio
Filippo
martedì 5 agosto 2008
Compleanno
lunedì 4 agosto 2008
SHINE A LIGHT
venerdì 1 agosto 2008
martedì 29 luglio 2008
LE MIRABOLANTI GESTA DELLA FORTISSIMA CORDATA



E' con mucho gusto che torno a scribacchiare sul nostro caro Blog, quasi a disintossicarmi da CMR, EUR1, Lettere di Credito, dogane, Cargo Manifest ecc. ecc. (passato un mese, ancora non ho ben capito cosa diavolo sono...).
Dopo le buzzatiane Pale di San Martino giusto un anno fa, la Fortissima Cordata, rinforzatasi con l'innesto del maratoneta e ora pure sky runner Gubet in arte Gamel (da cursa), ha arricchito la sua prestigiosa bacheca con le spettacolari, aeree e panoramiche bocchette del Brenta.
Una traversata di indicibile soddisfazione nel cuore di un angolo incomparabile delle Dolomiti, dove il fascino della scoperta si è fuso con una gioia picaresca e goliardica.
Estasi, fatica sana, frizzi, lazzi (e lezzi, uh quanti..., ma non dovrebbero aver contaminato valli e vette del Brenta), piacevoli incontri lungo il cammino come negli accoglienti e graziosi rifugi (Elena/o Elena/mai scorderò quel quarto d'ora di simpatica e amabile conversazione post colazione/noi due soli senza oltraggio/tutti gli altri indaffarati a rimettersi in viaggio, sigh...), cene a base dell'ottima e molto proteica cucina trentina (gulash, canederli, e strudel, e sacher...) con vista sulle guglie colorate dal tramonto: questa la sostanza dell'esperienza di Jean Nonu e banda. Nonu che il mercoledì a Pinzolo non ha voluto saperne di scendere dalla macchina per via delle vestigia bianconere ovunque; ma che la domenica, a spasso per una Madonna di Campiglio animata da caghet milanesi con sprezzo del ridicolo - il piumino con 20 e passa gradi, la pasmina sulla polo maniche corte, e fermiamoci qui -calamitava sul suo sempre più ipertrofico ventre l'attenzione dei passanti grazie ad un'insulsa e blasfema t-shirt, raccogliendo pure consensi!...
Infine, unforgettable quando nella piazza centrale il leggendario Cesare Maestri si è fatto incontro ai nostri baldi eroi stringendo onoratissimo loro la mano e insieme hanno posato per le decine di fotografi che avevano mollato il raduno delle Ferrari. Il coronamento di una vita spesa per la montagna, ha poi dichiarato il barbuto e canuto alpinista ad una tv altoatesina.
Per concludere con un'indiscrezione sui progetti del 2009, pare che Messner sia disposto a fare carte false pur di avere ospite nel suo castello museale di Funes la Fortissima Cordata. Speriamo solo che non ce la rinchiuda. Per invidia.
Berg heil (a chi ci va e a chi non ci va e non sa quel che si perde).
Gg
Iscriviti a:
Post (Atom)