martedì 16 dicembre 2008

Foto del giorno


Oggi l'intranet aziendale pubblica questa foto che vi riporto.
Per chi non lo riconoscesse è la spiaggia di SELINUNTE..
buona giornata a tutti!
J.

Faccende granata... parte seconda

Dopo la dichiarazione di Mister Novellino che, facendo “mea cupla “ ed assumendosi le responsabilità dei difficili rapporti con la stampa e con i tifosi, dichiarò

Il mio Toro copierà lo spirito della Juve

giunge inattesa la replica del Presidente Cairo il quale, sbuffando, ha commentato:

"Cribbio ma non siete nemmeno capaci a copiare...
Da domani tutti con le orecchie da asino, in punizione dietro alla porta!
".


Un NON granata

lunedì 15 dicembre 2008

MI AL MERCU VADU ...


Ricordo a tutti l'appuntamento di MERCOLEDI' 17 a Le Baladin di Piozzo per il concerto italo-Irlandese di ANDY JENCARA !!
Ritrovo e partenza alle ore 19.35 presso PIAZZETTA ARIMONDI , ovvero la piazzetta della biblioteca civica di SAVIGLIANO.
Chi non riuscisse ad arrivare si puo' trovare direttamente là, ma ricordo che la cena NON verrà servita dopo le 20.30 .
Arvedseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !
J.

venerdì 12 dicembre 2008

Battuta del giorno

L'ho sentita ieri sera in uno dei miei programmi tv favoriti, "Very Victoria" su MTV (consigliatissimoo) e mi ha fatto sorridere.
"E' ora di finirla di pensare che al mondo gli uomini siano tutti stronzi. E' pieno di uomini sensibili, dolci, educati e intelligenti. Il problema è che hanno già tutti il ragazzo!"
BUON VENNER e VIVA LA FI , LA FI, LA FI...
LA FIOCA!!!

J.

mercoledì 10 dicembre 2008

Visto che son "democratica"....

Faccende granata...

Novellino è tornato, facendo “mea cupla “ ed assumendosi le responsabilità dei difficili rapporti con la stampa e con i tifosi.
Per rimediare ha subito dichiarato: “ Il mio Toro copierà lo spirito della Juve”.
Cominciamo bene…
Qualcuno gli spieghi che vogliamo un Toro che sappia di TORO, e non pronunci MAI la parola Giuve per fare paragoni.
Noi con quelli non vogliamo avere NULLA a che fare!!!!
J.

domenica 7 dicembre 2008

Dedicata a tutti voi !

Oggi son salita in auto due volte e per due volte qs canzone ha accompagnato il mio viaggio ...e ovviamente l'ho cantata a squarcigola!!!
Adesso la dedico a tutti voi ...specialmente a Jean che apprezzerà un sacco ...
Ovviamente col testo stile Karaoke ...cosi potete cantare anche voi !! hihihi ;-)



Madrina

martedì 2 dicembre 2008

La cura

Vista la citazione della marchesa ...vi metto una versione molto bella!

Enjoy!

Madrina

ESTREMO OCCIDENTE di F. Rampini

Buona giornata, Cler
1
Dic
2008India-Pakistan le parole di 36 anni fa

“Ma come è possibile che nel mondo moderno la gente si debba ammazzare per la religione? Sono ben altri i problemi di cui dobbiamo occuparci oggigiorno! Sono i problemi della povertà, dei diritti dell’individuo, dei cambiamenti che la tecnologia ci impone. Quelli sì che contano, più della religione! Perché sono problemi universali, perché appartengono in eguale misura al Pakistan e a noi”. Così parlava Indira Gandhi nel febbraio 1972, intervistata da Oriana Fallaci in una delle celebri “Interviste con la storia” la cui raccolta è stata appena ripubblicata in Italia (Bur-Rcs Libri). Il 31 ottobre 1984 la donna premier veniva assassinata a New Delhi da due delle sue guardie del corpo, di etnìa sikh. Nei giorni seguenti la furia degli indiani si scatenava contro i sikh, tremila dei quali venivano uccisi. La stessa Oriana Fallaci nell’aprile 1972 intervistava anche l’avversario storico di Indira Gandhi, il presidente del Pakistan Zulfikar Ali Bhutto. Il quale le dava una visione ben più pessimista dei rapporti tra le due grandi nazioni. “Non siamo fratelli – disse Bhutto alla Fallaci – . Non lo siamo mai stati. Le nostre religioni affondano troppo profondamente nelle nostre anime, nei nostri sistemi di vita. Le nostre culture sono diverse, i nostri atteggiamenti sono diversi. Dal giorno in cui nasce al giorno in cui muore, un indù e un musulmano sono sottoposti a leggi e costumi che non hanno punti di contatto. Sono due fedi forti e inconciliabili. Vede, gli indù non sono le creature miti che la signora Gandhi vuol farci credere. Per le vacche sacre hanno rispetto, per i musulmani no”. Ali Bhutto venne deposto da un golpe militare e poi impiccato nel 1979. La sua eredità politica venne raccolta dalla figlia Benazir, a sua volta uccisa il 27 novembre 2007 in un attentato attribuito a forze del fondamentalismo islamico. Dopo la strage terroristica di Mumbai è utile rileggere le due interviste di 36 anni fa alla Gandhi e a Bhutto. Quella incomunicabilità tra i due leader negli anni Settanta la dice lunga. Serve anche a ricordarci che la grande frattura tra musulmani e indù è antica. Molto più antica di quell’attacco alle Torri gemelle di New York che fu letto in Occidente in una logica da “scontro di civiltà”.

Ma varda a Turin cu a fan....




Il parco dove la natura diventa arte
A Torino ha inagurato il PAV, il Parco Arte Vivente progettato dall'artista Piero Gilardi. Un percorso che fonde tecnologia, natura e installazioni artistiche per spingere il visitatore a riappropriarsi del paesaggio.


Madrina

lunedì 1 dicembre 2008

Gomorra



Teatro Toselli Cuneo


Dal: 05/12/2008
Al: 06/12/2008
v. Teatro G. Toselli 9 - Cuneo (CN)
Tel: 0171 64491

Autore: Mario Gelardi-Roberto Saviano
Regia: Mario Gelardi
Compagnia/Produzione: Mercadante Teatro Stabile di Napoli
Cast: Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Antonio Ianniello, Ernesto Mahieux, Giuseppe Miale Di Mauro, Adriano Pantaleo

Se vi interessano i biglietti ditemelo che martedi li vado a prenotare.

Dimenticavo ..via mail perchè papà GI non mi fa leggere il blog ;-)
Madrina

La cura

Ciao carissimi,

il buon Gramellini, finalmente lontano per un giorno da dibattiti politici ed economici, ha scritto uno dei migliori "buongiorno" che io abbia letto.
Per questo lo condivido con voi.
Silvia

MASSIMO GRAMELLINI 29 11 08
La Cura

"Spero di non sconvolgere nessuno rivelando che «La cura» di Franco Battiato, giustamente considerata da tutti (anche da Celentano che l’ha appena inserita nel suo nuovo album) una delle più belle canzoni d’amore di ogni epoca, è dedicata a una persona che ciascuno di noi conosce o crede di conoscere piuttosto bene. Non esiste donna che, ascoltando i versi di quel capolavoro, non abbia sognato di incontrare un amante che, invece di parlarle affannosamente dei propri problemi, le sussurrasse protettivo all’orecchio: «Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale e io avrò cura di te». In effetti la canzone contiene una serie di promesse da far impallidire dieci campagne elettorali. Oltre a una serie di doni non irrilevanti che il protagonista si offre di portare in dote - il silenzio, la pazienza, le leggi del mondo - alla fortunata destinataria viene assicurato un servizio di pronto soccorso sui seguenti temi: paure, ipocondrie, turbamenti, ingiustizie, inganni, fallimenti, ossessioni, malattie e lotta all’invecchiamento. C’è da far innamorare di Battiato persino Berlusconi. Ma la verità, e magari per qualcuno sarà una sorpresa, è che in questa canzone l’artista catanese non si rivolge a una donna o a un altro essere umano, ma a colei a cui probabilmente già pensava Leonardo quando disegnò la Gioconda: la parte nascosta di se stesso. Perché solo chi riesce ad amarsi nel profondo, «superando le correnti gravitazionali», avrà poi la forza di scacciare l’egoismo e di amare veramente il suo prossimo."