Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post

martedì 26 marzo 2013

Turineyes

È con sommo piacere che vi presento un progetto fichissimo, portato avanti con passione e determinazione da una giovane ragazza speciale dotata di un entusiasmo contagioso!

Francesca fa bellissimi occhiali e vi aspetta nel suo negozio /laboratorio !
Altroché quelli di Lapo, se volte occhiali speciali e solo vostri dovete andare da lei:)


Vi allego il link al sito ( bellissimo pure lui) :

http://www.turineyes.it/

Turineyes. Via Mazzini,33/I (Torino)

Madrina




giovedì 18 ottobre 2012

Steve McCurry - Viaggio intorno all'Uomo/Genova, Palazzo Ducale

Domani inaugura a Genova la mostra di McCurry , magari il nome non vi dice molto ma sicuramente negli ultimi anni avete visto sue foto ovunque ,soprattutto quelle scattate in Afganistan o Pakistan.
Un mio amico lo definisce il" fotografo dell'anima" perchè riesce a cogliere l'essenza profonda degli esseri umani che fotografa soprattutto attraverso l'espressione dello sguardo.

Di seguito i dettagli del comunicato stampa




Steve McCurry - Viaggio intorno all'Uomo
Genova, Palazzo Ducale
18 ottobre 2012 - 24 febbraio 2013

Il 18 ottobre apre al pubblico a Palazzo Ducale di Genova una nuova grande mostra dedicata a Steve McCurry, prodotta e organizzata dalla Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, dal Comune di Genova e da Civita

Saranno presentate in mostra oltre 200 foto, stampate in vari formati, con una netta prevalenza delle grandi dimensioni. In un video realizzato da Epson sarà raccontato, come in un back stage, il delicato lavoro della stampa a colori su carta fotografica
Anche la mostra genovese comprenderà una antologia di tutta la produzione di McCurry, con numerose delle sue immagini più famose, a partire dal ritratto della ragazza afgana dagli occhi verdi, di cui è presentata tutta la storia, con scatti mai visti, un documentario di National Geographic proiettato in uno spazio dedicato e il materiale raccolto in giro per il mondo dallo stesso McCurry.
Il progetto The last roll con le immagini scattate utilizzando l'ultimo rullino prodotto dalla Kodak, gli ultimi viaggi a Cuba, in Thailandia e in Birmania, con una spettacolare serie di immagini dedicate al Buddismo, una selezione delle fotografie scattate nei recenti e numerosi soggiorni italiani, da Venezia alla Sicilia, da Roma all’Aquila, e infine le foto scattate quest’anno in Africa, con una selezione assolutamente inedita della campagna fotografica appena svolta in Tanzania nell’ambito del progetto Tierra!, una collaborazione a lungo termine con Lavazza, che ha già toccato in precedenza l’America Centrale.

M.

martedì 11 settembre 2012

FRANCHEMENT ART

Fine settimana con gita al mare condito da una piacevole sorpresa.
Siamo stati a Villefranche s/ Mer al salone di arte contemporanea "Franchement art".
Nel cuore della antica cittadella c'erano 60 espositori tra artisti professionisti e celebri gallerie che hanno messo in mostra una variegata serie di opere ed allestimenti. Davvero bello.
Se capitate in zona, il Festival "Off", associato alla rassegna che si già conclusa, durerà sino al 30 settembre e animerà le vie della città.
 www.franchement-art.com





Jean

venerdì 27 luglio 2012

Borgo Dora

In un torrido tardo pomeriggio di mezza estate, mi capita di scorrazzare con la mia Vespa per le vie di Torino, alla ricerca di scorci inediti, approfittando di un mezzo di locomozione rapido e fresco.
L'ora più calda è ormai alle spalle, ma la morsa dell'afa non dà tregua.
Mi inoltro tra i poco conosciuti meandri di Borgo Dora, zona a me poco familiare e per questo ancora più attraente.
Tempo fa, durante una picevolissima chiacchierata con il pittore saviglianese Fissore, mi raccontò della sua opera intitolata "Eroica", dedicata ed ispirata al Risorgimento italiano.
Mi consigliò una visita al Parco Dora, dove tra elementi di "archeologia industriale", in uno spazio quasi senza tempo, gli eroi avevano potuto trovare una dimensione enorme.
Eccomi quindi in questo spazio dove il tempo pare sospeso nel vuoto, alla luce del tramonto.
Se vi capita di passare in zona, una fermata è decisamente d'obbligo.
A fianco si erge la tanto discussa chiesa del Santo Volto, con il suo campanile moderno che su di me riesce ad esercitare un certo fascino.






Jean

domenica 6 maggio 2012

GALO STREET ART

Vetrina in Corso Vittorio a Torino

lunedì 31 ottobre 2011

PADIGLIONE ITALIA. 54° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA

Da Martedì 27 settembre 2011 a Domenica 27 novembre 2011


Saluzzo, La Castiglia, Piazza Castello

PADIGLIONE ITALIA. 54° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA

Per il 150° dell'Unità d'Italia. A cura di Vittorio Sgarbi




Bellissima Mostra, vale assolutemente una gita a Saluzzo!
Jean

lunedì 15 novembre 2010

lunedì 14 luglio 2008

Festa nazionale francese


(installazione di Minerva Cuevas,fondazione Re Rebaudengo di Torino in occasione della mostra GREENWASHING)
J.

venerdì 11 luglio 2008

Mostre a Firenze


Segnalo a tutti una interessante mostra che ha aperto i battenti da oggi al 28 settembre a Firenze.
Si intitola "Impressionismo: dipingere la luce".
E' possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 9 alle 20, con apertura prolungata fino alle 23 il giovedì (accesso consentito fino a un’ora prima della chiusura).

Per maggiori informazioni sulla mostra è possibile consultare i siti internet:
- http://www.impressionismofirenze.it/
- http://www.palazzostrozzi.org/
Attenzione: ai clienti di tutte le banche del Gruppo Intesa Sanpaolo sono riservati sconti speciali, semplicemente presentando il Bancomat o la carta di credito:
- sconto sull'acquisto del catalogo in mostra;
- ingresso alla mostra a € 6.50 (anzichè 10 €)
J.

venerdì 26 ottobre 2007

SE FOSSE...


Se fosse un'opera di un artista sarebbe semplicemente magnifica.
Estraggo dal deprecabile manifesto di Azione Futurista 07 una splendida frase che mi e' piaciuta :
"stiamo arrivando con il vermiglio per colorare il vostro grigiore".
Buon fine settimana, con qs foto che personalmente trovo magnifica.
J.

venerdì 5 ottobre 2007

Dida..


Senza PAROLE
j.

giovedì 21 giugno 2007

Visioni binarie

Vi annoiate quando viaggiate in treno?
Provate allora a fare come lei ...

Date un occhiata al suo blog

..e se vedete sbucare una macchina fotografica fate cheese !!

P.s.:segnalazione x il concittadino Kazuo (mai visto un Giapu a Savian )

Non ho ben capito se le "vite" dei passeggeri se le inventa o se attacca bottone ogni volta , ma l'idea la trovo geniale ...soprattutto se è di fantasia ...

sabato 16 giugno 2007

Una buona ragione x andare a ...Praga


Leggere un libro, su una sedia sospesa a sei metri da terra. Succede a Praga, durante la performance "X-times people chair" di Angie Hiesl, un classico dell'artista che l'ha ideata nel 1995. Nella capitale ceca è in corso l'undicesima edizione della competizione internazionale di scenografia e architettura per il teatro.

venerdì 13 aprile 2007

Arte

Mi sa che uno dei BULLS lo conosciamo!!!
Jean



e cosi' viene presentato ufficialmente:
GALO :Nato a Torino, vive e lavora tra Amsterdam e San Francisco. Ha sviluppato i capitoli di una sorta di autobiografia in spazi pubblici in tutto il mondo. La fama internazionale gli deriva anche dalla sua peculiare velocita' di esecuzione nel dipingere, caratteristica (il tempo di esecuzione) troppo spesso sottovalutata nell'arte ufficiale. Tutto ha avuto inizio con il disegno di un personaggio, poi moltiplicatosi e diventato infine una intera civilizzazione che osserva il mondo a occhi sgranati. Le creature di Galo sono solo apparentemente familiari: impazzite e festose, curiose e confuse, parte integrante del caos comunicativo che le circonda.