E' con immenso piacere che vi linko il blog curato da una caro amico e da sua moglie , viaggiatori appassionati , che hanno deciso di condividere la loro passione in qs nuovo Blog , nel caso voleste ispirazioni per i prossimi viaggi o anche solo per sognare un po' (come farò io qs anno :) ) andare a dare un'occhiata :
http://www.viaggionauta.com/
Ovviamente potete anche interagire con domande o dando consigli direttamente sul blog
Buon viaggio virtuale
Madrina
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
lunedì 22 giugno 2015
martedì 25 novembre 2014
Il sale della Terra
Per guardare in faccia l'orrore della crudeltà degli uomini
Per ammirare estasiati le bellezze incredibili della natura
Per imparare una nuova accezione di amore
Per riempirsi gli occhi di immagini meravigliose e commoventi
Per capire quanto siamo immensamente fortunati
Da vedere e rivedere
Madrina
Etichette:
film,
fotografia,
solocosebelle,
viaggi
martedì 5 novembre 2013
giovedì 24 ottobre 2013
lunedì 30 settembre 2013
Beddissima
La meraviglia di tornare in un luogo in cui ci si sente a casa e costruire ogni giorno nuovi splendidi ricordi
Pezzeti di magnifica Sicilia :
Etichette:
sicilia,
solocosebelle,
viaggi
giovedì 29 agosto 2013
Il Sudafrica in 12 scatti
Il Sudafrica è informalmente chiamato la "Nazione arcobaleno", perchè contiene tutti i colori del pianeta: dai toni vivaci dell'Africa, all'eleganza formale dell'Europa, dalle sfumature dell'Asia, alla complessità delle Americhe.
Su tutti domina però il forte contrasto del bianco e del nero. Ancora oggi.
Una nazione ancora in cammino, e per questo a dir poco emozionante...
Jean
![]() |
Blyde River Canyon |
![]() |
Boulder Beach |
![]() |
Caledon |
![]() |
Cape Town |
![]() |
Ghepardi |
![]() |
Fish Hoek |
![]() |
Safari |
![]() |
Safari |
![]() |
Safari |
![]() |
Safari |
![]() |
Cape of Good Hope |
![]() |
Cape Point |
mercoledì 19 dicembre 2012
Due bei pomeriggi
Se vi piace la fotografia e avete la possibilità di viaggiare un po' vi consiglio due meravigliose mostre viste negli ultimi due we
McCurry a Genova e Doisneau a Roma
Due grandissimi fotografi , diversissimi per soggetto, ambiente , occhio ed interessi ma accomunati da una straordinaria sensibilità e una sorprendente capacità di leggere il mondo che si imbatte nel loro obbiettivo.
Un bel pomeriggio a Genova e due ore volano tra ritratti esposti con delicatezza ed illuminati in maniera egregia, immagini di mondi lontani da noi,per distanza fisica ma soprattutto culturale, e di sentire che ad un tratto appaiono in tutta la loro stupefacente bellezza.
McCurry sembra che riesca a raccontare una vita in uno sguardo , un mondo in un istante bloccato , congelato per sempre.
I colori forti , i luoghi aspri , le situazioni estreme richiamano il lontano oriente o il sud America , come la Russia sconosciuta ed il luoghi di guerra del nostro millennio.
McCurry ti ci porta di botto , ti buttà li vicino e ti costringe a guardare negli occhi , in profondità, i reali protagonisti.
Un bellissimo viaggio in giro per il mondo, alla fine si ha addirittura la sensazione di sentire qualche profumo esotico tanta è la suggestione .
Un bel pomeriggio a Roma e si vola a Parigi con Doisneau , la sua Parigi , quella che ha fotografato per tutta la vita. E ti aspetti le foto classiche , il bacio famoso, la tour e tutto il corollario ed invece no , quello che colpisce di Doisneau è l’ironia che non ti aspetti e che ti inchioda con un sorriso meravigliato.
La trovata delle fotografie scattate dall’interno delle vetrine a cogliere gli sguardi stupiti e meravigliati dei passanti , come la serie degli sguardi sulla Gioconda al Louvre , un mondo variegato di sguardi , espressioni , smorfie .
L’idea originale di fotografare una Parigi lontana dal clichè , parigini di corsa sulle strisce pedonali , le facciate “abitate” dei bei palazzi art noveau, i mercati del popolo con galline e animali vari , la quotidianità vista con ironia e col sorriso di chi si sta godendo lo spettacolo.
Gran burlone questo Doisneau , ti fa ridacchiare insieme a lui
Bellissime fotografie in bianco e nero , peccato per la pessima illuminazione che non permetteva di coglire le sfumature e gli effetti “speciali” dei grandi formati
Entrambe assolutamente consigliate per passare incantevoli pomeriggi in giro per il mondo
Madrina
Madrina
Etichette:
doisneau,
fotografia,
McCurry,
mostre,
viaggi
venerdì 27 luglio 2012
Borgo Dora
In un torrido tardo pomeriggio di mezza estate, mi capita di scorrazzare con la mia Vespa per le vie di Torino, alla ricerca di scorci inediti, approfittando di un mezzo di locomozione rapido e fresco.
L'ora più calda è ormai alle spalle, ma la morsa dell'afa non dà tregua.
Mi inoltro tra i poco conosciuti meandri di Borgo Dora, zona a me poco familiare e per questo ancora più attraente.
Tempo fa, durante una picevolissima chiacchierata con il pittore saviglianese Fissore, mi raccontò della sua opera intitolata "Eroica", dedicata ed ispirata al Risorgimento italiano.
Mi consigliò una visita al Parco Dora, dove tra elementi di "archeologia industriale", in uno spazio quasi senza tempo, gli eroi avevano potuto trovare una dimensione enorme.
Eccomi quindi in questo spazio dove il tempo pare sospeso nel vuoto, alla luce del tramonto.
Se vi capita di passare in zona, una fermata è decisamente d'obbligo.
A fianco si erge la tanto discussa chiesa del Santo Volto, con il suo campanile moderno che su di me riesce ad esercitare un certo fascino.
Jean
L'ora più calda è ormai alle spalle, ma la morsa dell'afa non dà tregua.
Mi inoltro tra i poco conosciuti meandri di Borgo Dora, zona a me poco familiare e per questo ancora più attraente.
Tempo fa, durante una picevolissima chiacchierata con il pittore saviglianese Fissore, mi raccontò della sua opera intitolata "Eroica", dedicata ed ispirata al Risorgimento italiano.
Mi consigliò una visita al Parco Dora, dove tra elementi di "archeologia industriale", in uno spazio quasi senza tempo, gli eroi avevano potuto trovare una dimensione enorme.
Eccomi quindi in questo spazio dove il tempo pare sospeso nel vuoto, alla luce del tramonto.
Se vi capita di passare in zona, una fermata è decisamente d'obbligo.
A fianco si erge la tanto discussa chiesa del Santo Volto, con il suo campanile moderno che su di me riesce ad esercitare un certo fascino.
Jean
giovedì 19 luglio 2012
Baci dalla Provincia
Ho scoperto ieri sera , grazie ad amici giramondo , questo progetto carino di riscoperta della provincia italiana per immagini ( mi ricorda un po' quie documentari in bianco e nero della Rai degli anni 60 quando si cercava di "fare" l'Italia)
Si può partecipare andando ad indicare , via fb twitter o mail , i nostri luoghi del cuore della provincia , quelli assolutamente da non perdere ! :)
Vi allego la descrizione dell'ideatore ed il .link:
Tra la fine del 2012 e il 2013 saro’ in viaggio a cercare di raccontare la provincia italiana.
Per realizzare quest’impresa avro’ bisogno del vostro aiuto. Nella fase iniziale - estate 2010 - del progetto mi sono concentrato sulla mia provincia, fotografando luoghi a me familiari e sfruttando l’aiuto di amici e conoscenti per identificare i luoghi piu’ adatti e distribuire le cartoline ad amici di amici di amici.
Ora ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a raccontare la vostra provincia, attraverso i vostri occhi e le vostre voci.
Ci sono quattro cose che potete fare per me:
‣ Suggerirmi dove andare e segnalare i luoghi della vostra provincia:
- mandandomi una email a baci@bacidallaprovincia.net
- scrivendo e postando fotografie sulla pagina Facebook
- contattandomi su Twitter @baciprovincia o tramite l’hashtag #baciprovincia
- interagendo con la mappa di Baci dalla provincia su Google Maps.
‣ Generare un passaparola riguardo il progetto:
- mandando email ad amici che pensate possano essere interessati
- parlandone con degli sconosciuti in un pub il sabato sera
- scrivendone sul vostro blog, rebloggando questo post sul vostro Tumblr o parlandone su Twitter
- semplicemente cliccando ‘mi piace’ qui.
‣ Sostenere Baci dalla provincia: acquistando una, cinque, cento cartoline, un poster, una stampa a edizione limitata, il giornale di viaggio del progetto o il libro Baci dalla provincia. [la pagina shop dovrebbe essere online entro qualche settimana]
‣ Ospitarmi mentre giro per l’Italia: mostrandomi la vostra provincia e aiutandomi a individuare i luoghi adatti, coinvolgere persone e distribuire cartoline.
http://www.bacidallaprovincia.net/ilprogetto.html
Madrina
Si può partecipare andando ad indicare , via fb twitter o mail , i nostri luoghi del cuore della provincia , quelli assolutamente da non perdere ! :)
Vi allego la descrizione dell'ideatore ed il .link:
Tra la fine del 2012 e il 2013 saro’ in viaggio a cercare di raccontare la provincia italiana.
Per realizzare quest’impresa avro’ bisogno del vostro aiuto. Nella fase iniziale - estate 2010 - del progetto mi sono concentrato sulla mia provincia, fotografando luoghi a me familiari e sfruttando l’aiuto di amici e conoscenti per identificare i luoghi piu’ adatti e distribuire le cartoline ad amici di amici di amici.
Ora ho bisogno del vostro aiuto per riuscire a raccontare la vostra provincia, attraverso i vostri occhi e le vostre voci.
Ci sono quattro cose che potete fare per me:
‣ Suggerirmi dove andare e segnalare i luoghi della vostra provincia:
- mandandomi una email a baci@bacidallaprovincia.net
- scrivendo e postando fotografie sulla pagina Facebook
- contattandomi su Twitter @baciprovincia o tramite l’hashtag #baciprovincia
- interagendo con la mappa di Baci dalla provincia su Google Maps.
‣ Generare un passaparola riguardo il progetto:
- mandando email ad amici che pensate possano essere interessati
- parlandone con degli sconosciuti in un pub il sabato sera
- scrivendone sul vostro blog, rebloggando questo post sul vostro Tumblr o parlandone su Twitter
- semplicemente cliccando ‘mi piace’ qui.
‣ Sostenere Baci dalla provincia: acquistando una, cinque, cento cartoline, un poster, una stampa a edizione limitata, il giornale di viaggio del progetto o il libro Baci dalla provincia. [la pagina shop dovrebbe essere online entro qualche settimana]
‣ Ospitarmi mentre giro per l’Italia: mostrandomi la vostra provincia e aiutandomi a individuare i luoghi adatti, coinvolgere persone e distribuire cartoline.
http://www.bacidallaprovincia.net/ilprogetto.html
Madrina
Etichette:
aria di provincia,
cuneo,
progetti,
viaggi
venerdì 11 novembre 2011
lunedì 18 luglio 2011
venerdì 20 maggio 2011
mercoledì 18 maggio 2011
GREETINGS FROM CHIAPAS
Visita del Chiapas, una terra splendida...
ed ovviamente non poteva mancare una sosta al Centro culturale Zapatista di San Cristobal
p.s: la rivolta zapatista non fa più notizia qui in Europa, ma è più viva che mai! e il Centro culturale visitato applica la RESISTENZA autentica, che significa che anche la corrente elettrica è autoprodotta!
Semplicemente splendida la Vergine di Guadalupe, adorata in Messico più di Gesù, ritratta con il viso coperto da foulard, perchè anche la Madonna protegga i rivoluzionali!
ed ovviamente non poteva mancare una sosta al Centro culturale Zapatista di San Cristobal
p.s: la rivolta zapatista non fa più notizia qui in Europa, ma è più viva che mai! e il Centro culturale visitato applica la RESISTENZA autentica, che significa che anche la corrente elettrica è autoprodotta!
Semplicemente splendida la Vergine di Guadalupe, adorata in Messico più di Gesù, ritratta con il viso coperto da foulard, perchè anche la Madonna protegga i rivoluzionali!
mercoledì 11 maggio 2011
QUI MEXICOOOOO !
Ciao a tuttiii!!!!!!!
Carissimi, abbiamo finalmente smaltito l'adrenalina della festa di matrimonio (suma propj divertise!!!) facendo un tour del Messico semplicemente spettacolare, ma ora stiamo ricaricando le batterie ( non del mio cellulare nuovo, perchè me lo hanno rubato dopo averlo lasciato in hotel, sigh sigh, per cui non scrivetemi sms, tanto non li leggo!!) in un posto che fatico a descrivere per la bellezza.
Allego l'unica foto che sono riuscito a fare tramite computer della vista dalla nostra camera di albergo. sarà dura riportare a casa Tota, non ne vuole più sapere di allontanarsi dal banco dei cocktail!!!
Stiamo benone, e consigliamo a chi non è ancora venuto di fare un viaggio in Messico, ed una puntatina al SECRETS MAROMA.
Approfitto del blog per mandare a tutti gli amici un abbraccio, e un GRAZIE per averci regalato una festaccia indimenticabile.
Ora scappo perchè devo andare a prepararmi, stasera ci aspetta una festa a buffet in piscina e poi danze e fuochi d'artificio sulla spiaggia!
CIAUUUU!
Jean
Carissimi, abbiamo finalmente smaltito l'adrenalina della festa di matrimonio (suma propj divertise!!!) facendo un tour del Messico semplicemente spettacolare, ma ora stiamo ricaricando le batterie ( non del mio cellulare nuovo, perchè me lo hanno rubato dopo averlo lasciato in hotel, sigh sigh, per cui non scrivetemi sms, tanto non li leggo!!) in un posto che fatico a descrivere per la bellezza.
Allego l'unica foto che sono riuscito a fare tramite computer della vista dalla nostra camera di albergo. sarà dura riportare a casa Tota, non ne vuole più sapere di allontanarsi dal banco dei cocktail!!!
Stiamo benone, e consigliamo a chi non è ancora venuto di fare un viaggio in Messico, ed una puntatina al SECRETS MAROMA.
Approfitto del blog per mandare a tutti gli amici un abbraccio, e un GRAZIE per averci regalato una festaccia indimenticabile.
Ora scappo perchè devo andare a prepararmi, stasera ci aspetta una festa a buffet in piscina e poi danze e fuochi d'artificio sulla spiaggia!
CIAUUUU!
Jean
mercoledì 23 febbraio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)