"Quando fai una battaglia contro un nemico tanto più forte, tanto più grande di te, scoprire di avere un amico di cui non conoscevi l'esistenza è la più bella sensazione del mondo".
CONSIGLIATO!
Jean
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
lunedì 12 gennaio 2015
martedì 25 novembre 2014
Il sale della Terra
Per guardare in faccia l'orrore della crudeltà degli uomini
Per ammirare estasiati le bellezze incredibili della natura
Per imparare una nuova accezione di amore
Per riempirsi gli occhi di immagini meravigliose e commoventi
Per capire quanto siamo immensamente fortunati
Da vedere e rivedere
Madrina
Etichette:
film,
fotografia,
solocosebelle,
viaggi
lunedì 29 settembre 2014
LA NOSTRA TERRA
Film intelligente, divertente , amaro, sociale, "bio", insomma, andatelo a vedere, ed uscendo non potrete fare a meno di acquistare i prodotti di "LIBERA" , l'associazione che è alle spalle delle cooperative che producono sui terreni confiscati alla mafia.
Jean
Etichette:
cinema,
CINEMA MON AMOUR,
film,
film consigliati
giovedì 27 febbraio 2014
FILM
Se vi capita di andare al cinema, vi consiglio il film del debuttante Sydney Sibilia "SMETTO QUANDO VOGLIO".
Commedia italiana davvero divertente, che riesce ad ironizzare (talvolta sono risate anmare) su uno dei drammi del nostro Paese: la crisi di lavoro e di opportunità.
Sette brillanti cervelli, laureati nelle discipline più complesse ma ormai senza lavoro, hanno un'idea geniale per sconfiggere la (loro) crisi.
La fotografia è quasi acida, fatto insolito per un film italiano, e richiama molto gli effetti hollywoodiani, senza mai dare la sensazione di una pellicola che tende ad imitare lo stile americano.
e poi... fa davvero ridere!
J.
Commedia italiana davvero divertente, che riesce ad ironizzare (talvolta sono risate anmare) su uno dei drammi del nostro Paese: la crisi di lavoro e di opportunità.
Sette brillanti cervelli, laureati nelle discipline più complesse ma ormai senza lavoro, hanno un'idea geniale per sconfiggere la (loro) crisi.
La fotografia è quasi acida, fatto insolito per un film italiano, e richiama molto gli effetti hollywoodiani, senza mai dare la sensazione di una pellicola che tende ad imitare lo stile americano.
e poi... fa davvero ridere!
J.
Etichette:
cinema,
CINEMA MON AMOUR,
film,
film consigliati
martedì 21 gennaio 2014
Il Capitale Umano
Difficile dire cosa mi sia piaciuto di più, sicuramente Gifuni strepitoso, perfettamente calato nel ruolo, Bentivoglio bravo ma troppo macchietta/maroniano ( ce credo che la Lega s'incazz) ,Bruni Tedeschi assolutamente nel ruolo (talmente tanto che viene il dubbio che sia proprio lei ad esser così ).Nel complesso interessante soprattutto per la struttura narrativa , avvincente ma ti lascia un nonsoche di irrisolto ...
Terribilmente razional-capitalistica la spiegazione del titolo sopratutto nel calcolo del valore monetario dei rapporti umani
Consigliato e magari alla seconda vista si apprezza ancor di più
Madrina
lunedì 25 febbraio 2013
Noi siamo infinito
Toccante, divertente, malinconico e commovente
Sam (Emma Watson) e Charlie (Logan Lerman)
Sam: "Perché io e quelli che amo scegliamo persone che ci trattano come fossimo nulla?"
Charlie: "Accettiamo l'amore che pensiamo di meritarci!"
Film assolutamente consigliato anche se ormai pensiamo di essere grandi non lo siamo mai abbastanza ...
E poi bellissima musica :
http://m.youtube.com/#/watch?v=Tgcc5V9Hu3g&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DTgcc5V9Hu3g&gl=IT
Madrina
Sam (Emma Watson) e Charlie (Logan Lerman)
Sam: "Perché io e quelli che amo scegliamo persone che ci trattano come fossimo nulla?"
Charlie: "Accettiamo l'amore che pensiamo di meritarci!"
Film assolutamente consigliato anche se ormai pensiamo di essere grandi non lo siamo mai abbastanza ...
E poi bellissima musica :
http://m.youtube.com/#/watch?v=Tgcc5V9Hu3g&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DTgcc5V9Hu3g&gl=IT
Madrina
martedì 4 settembre 2012
Cena tra amici
Pian piano anche in Italia questo bellissimo film sta scalando le classifiche dei "Più visti" essenzialmente grazie al passaparola, perchè "Cena tra amici" è un film sagace, ironico, divertente, arguto.
Il cinema francese ci ha regalato alcune piccole grandi perle ("Quasi amici" la più pregiata) , e questa commedia si aggiunge alla lista.
Una casa confortevole in un quartiere elegante di Parigi, amici e familiari, un futuro padre, una cena insieme: potrebbe essere la solita tranquilla serata, ma una banale domanda darà l’inizio a un catena di conseguenze inimmaginabili.
Il taglio ironico, il ritmo teatrale, le rivelazioni inaspettate, la bravura degli attori: questi gli ingradienti di una pellicola CONSIGLIATISSIMA ai palati raffinati.
Jean
Il cinema francese ci ha regalato alcune piccole grandi perle ("Quasi amici" la più pregiata) , e questa commedia si aggiunge alla lista.
Una casa confortevole in un quartiere elegante di Parigi, amici e familiari, un futuro padre, una cena insieme: potrebbe essere la solita tranquilla serata, ma una banale domanda darà l’inizio a un catena di conseguenze inimmaginabili.
Il taglio ironico, il ritmo teatrale, le rivelazioni inaspettate, la bravura degli attori: questi gli ingradienti di una pellicola CONSIGLIATISSIMA ai palati raffinati.
Jean
martedì 21 agosto 2012
BED TIME
Non è certo il mio genere favorito, ma se avete voglia di una serata al fresco del cinema (in qs giorni di gran caldo il cinema è luogo perfetto !!) vi consiglio un thriller ad alta intensità (senza essere particolarmente horror): BED TIME.
Film spagnolo con qualche richiamo all'Italia (nutella e.. ahimè... giuventuzzz)
A voi i commenti , di seguito il trailer.
Jean
Film spagnolo con qualche richiamo all'Italia (nutella e.. ahimè... giuventuzzz)
A voi i commenti , di seguito il trailer.
Jean
Etichette:
cinema,
film,
film consigliati
martedì 5 giugno 2012
I fratelli Blues tornano al cinema !
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"
The Blues Brothers, John Landis, 1980
The Blues Brothers, John Landis, 1980
Etichette:
cinema,
cinema da e per vivere,
CINEMA MON AMOUR,
film,
film consigliati
mercoledì 29 febbraio 2012
lunedì 20 febbraio 2012
Gran Torino
"Avete mai fatto caso che ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto incazzare? [sputo]... Quello sono io."
Walt Kowalski (Clint Eastwood) in GRAN TORINO.
Per chi se lo fosse perso, o per chi volesse rigoderselo, appuntamento su lunedì 20 febbraio ore 21,10 Rete4.
Pe tutti gli altri... TORO-SAMPDORIA ! (e speriamo che anche all'Olimpico si possa parlare di GRAN TORINO... mi tocco..)
jean
Walt Kowalski (Clint Eastwood) in GRAN TORINO.
Per chi se lo fosse perso, o per chi volesse rigoderselo, appuntamento su lunedì 20 febbraio ore 21,10 Rete4.
Pe tutti gli altri... TORO-SAMPDORIA ! (e speriamo che anche all'Olimpico si possa parlare di GRAN TORINO... mi tocco..)
jean
Etichette:
appuntamenti,
battute memorabili di film,
film
martedì 24 gennaio 2012
La Talpa

Bel film, ambientazione anni 60 -70 meravigliosa , luci soffuse e città grigie ,ambientato tra Londra , Budapest e Parigi, da seguire con attenzione maniacale per non perdere il filo degli eventi , film di rara eleganza ,l'english style si coglie in ogni dettaglio.
Gary Oldman magistrale e Colin Firth affascinante e sfuggente.Vien voglia di leggere il libro
Frase del film : "Un uomo deve capire quando è il momento di lasciare la festa..." Controllo (John Hurt)
Aspetto vostro giudizio...
M.
martedì 17 gennaio 2012
L'industriale
L'Industriale
![]() Bel film, profondo e toccante , per tanti aspetti diversi , vi potete immedesimare in più di un personaggio. Ambientato in una Torino gelida , grigia e sempre solitaria e rigorosamente bella. Favino una certezza , ma il meglio è lo stile bianconero_colore accennato delle immagini, una trovata meravigliosa Andate a vederlo! e ditemi cosa ne pensate... Consigliatissimo ! M. |
mercoledì 30 marzo 2011
FILM
Piace molto agli italiani questa commedia nelle sale cinematografiche in questi giorni, ed il successo credo sia meritato.
Il cast è composto da attori assai conosciuti (talvolta bravi, talvolta un po' deludenti), la trama è divertente e brillante, pur non riservando colpi di scena inaspettati.
Non mancano i sentimenti e le battute spassose, la Cortellesi è brava e poliedrica (vabbuò, sono di parte perchè a me piace!), Rocco Papaleo e banda sono perfetti nel ruolo di "amici esondanti", la Guzzanti è spassosissima.
Insomma un film non indimenticabile, ma un buon modo per trascorrere un'ora e mezza piacevole al cinema (mentre fuori impazzava un temporale primaverile!).
J.
Tra le altre battute:
"Paola Cortellesi: "Tu devi essere veramente orgoglioso di essere africano!"
Il cameriere: "Ma veramente io sono di Catanzaro..!"
Il cast è composto da attori assai conosciuti (talvolta bravi, talvolta un po' deludenti), la trama è divertente e brillante, pur non riservando colpi di scena inaspettati.
Non mancano i sentimenti e le battute spassose, la Cortellesi è brava e poliedrica (vabbuò, sono di parte perchè a me piace!), Rocco Papaleo e banda sono perfetti nel ruolo di "amici esondanti", la Guzzanti è spassosissima.
Insomma un film non indimenticabile, ma un buon modo per trascorrere un'ora e mezza piacevole al cinema (mentre fuori impazzava un temporale primaverile!).
J.
Tra le altre battute:
"Paola Cortellesi: "Tu devi essere veramente orgoglioso di essere africano!"
Il cameriere: "Ma veramente io sono di Catanzaro..!"
giovedì 17 febbraio 2011
ALTRA SEGNALAZIONE
Anche questa sera il film su RAI 5 è un gran film, anzi... un film IMPERDIBILE:
"I cento passi"
Alle ore 21.10
Ottima anche la programmazione di Canale 5. "Match point" di W. Allen è forse il più riuscito film del regista americano nell'ultimo decennio.
J.
"I cento passi"
Alle ore 21.10
Ottima anche la programmazione di Canale 5. "Match point" di W. Allen è forse il più riuscito film del regista americano nell'ultimo decennio.
J.
martedì 15 febbraio 2011
SEGNALAZIONE
Se stasera qualcuno volesse dare un'occhiata in TV senza sorbirsi il Festival, segnalo alle 21.10 su RAI 5 il film: "Il pranzo di ferragosto".
A me piacque assai...
Jean
A me piacque assai...
Jean
martedì 9 novembre 2010
Una vita tranquilla
lunedì 27 settembre 2010

Chi si dirigesse al cinema attratto da Ligabue sulle locandina, ne uscirà forse deluso, perchè il protagonista del film non è il cantante, e nemmeno le sue canzoni.
"Niente paura" è molto di più: è un film nel quale le musiche del rocker di Correggio servono da veicolo per narrare e fotografare il nostro Paese, con le sue ferite, ma anche con le sue troppo spesso dimenticate pagine di forte senso civico.
La vera protagonista del film è la COSTITUZIONE ITALIANA, con il carico di diritti e doveri che contiene,ma ancora di più le emozioni forti arrivano al cuore dello spettatore attraverso le immagini della strage di Bologna, del G8 di Genova, della strage di Capaci, delle vittorie ai Mondiali di calcio, di Marco Pantani, insomma di quando ci siamo sentiti italiani fino al midollo, perchè, come commenta Ligabue a fine di un concerto :"“Auguro la buonanotte a tutti quelli che vivono in questo Paese ma che non si sentono in affitto, perché questo Paese è di chi lo abita e non di chi lo governa”.
Un documentario sull'Italia, ma non sull'attualità italiana, creato ad arte per non essere un banale commento ai fatti di oggi, nel quale le canzoni di Liga sono un pretesto per quattro chiacchiere con personaggi famosissimi (Verdone, Fabio Volo,Paolo Rossi, Margherita Hack, don Ciotti, Giovanni Soldini...etc etc) e giovani sconosciuti le cui idee rimbombano come tuoni.
Un film che consiglio vivissimamente a TUTTI, un cinema che sa essere leggero per gli strumenti che utilizza (la musica è davvero linguaggio universale, ma intenso per i contenuti che trasmette.
Jean
Etichette:
cinema da e per vivere,
consigli cinefili,
film
giovedì 23 settembre 2010
MANGIA PREGA AMA
Film complessivamente non entusiasmante,
storia fragile che ripercorre una infinità di luoghi comuni, ma fondato su alcuni pilastri consistenti:
il cast di attori di primo lievllo, una fotografia incantevole ed una colonna sonora che (quella Sì!) mi ha entusiasmato.
Questi tre ingredienti sono ben riassunti nel video del brano di Eddie Vedder.
(non lasciatevi impressionare, il film è meno bello di questo filmato!)
Jean
storia fragile che ripercorre una infinità di luoghi comuni, ma fondato su alcuni pilastri consistenti:
il cast di attori di primo lievllo, una fotografia incantevole ed una colonna sonora che (quella Sì!) mi ha entusiasmato.
Questi tre ingredienti sono ben riassunti nel video del brano di Eddie Vedder.
(non lasciatevi impressionare, il film è meno bello di questo filmato!)
Jean
Etichette:
cinema,
film,
musica,
recensioni
venerdì 18 giugno 2010
IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

"Il tipo può cambiare di tutto, di faccia, di casa, di famiglia, fidanzata, di religione, di Dio, pero c'è una cosa che non può cambiare Benjamin........, non può cambiare di passione............"
IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI, film vincitore dell'Oscar 2010 come miglior film straniero, vala davvero le pena di essere visto.
J.
Iscriviti a:
Post (Atom)